In questo terzo volume vengono presentate due grandi famiglie di squeeze: quella degli squeeze con affrancamento per taglio, più sinteticamente definibili squeeze di taglio (ruffing squeeze) e quella degli squeeze con affrancamento per cessione o squeeze con rettifica (strip and duck squeeze).
I modelli di questi tipi sono declinati nelle forme di singolo, doppio e diade (compound squeeze).
Le due famiglie sono trattate insieme perché hanno in comune la possibilità di ottenere la presa attraverso un'operazione di affrancamento (all'interno del finale, quindi dopo la carta comprimente) e per l'affinità delle minacce preposte, appunto, all'affrancamento (all’inizio del volume, la sezione dedicata agli elementi che compongono i modelli si occupa di tali figure specifiche).